Page 16 - Progettando_1_2015
P. 16


riflessioni






In questa memoria si è parlato di un caso ap- 

plicativo di una metodologia di progettazione at- 
tenta alle problematiche acustiche, il cui riscon- 

tro positivo è testimoniato dai risultati numerici 

delle misure post-operam, dalla vasta eco che il 
progetto ha avuto sui media britannici, così come 

dalle opinioni dei frequentatori, raccolte me- 

diante questionari di customer satisfaction.
Il paradigma di complessità offerto da uno 

spazio espositivo destinato all’ascolto della mu- 

sica composta da un importante artista america- 

no, suonata attraverso il movimento meccanico 
di alcuni elementi posizionati su dei plinti e ri- 

prodotti attraverso un impianto elettro-acustico 

progettato ad hoc, inserita in una mostra su suoni 
e immagini digitali e adiacente a un auditorium, 

sede di una prestigiosa orchestra sinfonica, ben 

rappresenta l’importanza del suono nelle sue di- 
verse forme e manifestazioni, la necessità di ren- 

dere tali forme compatibili alla modernità degli 

spazi e la necessità di progettare ambienti adatti 
Figura 12 – Livelli Conclusioni
equivalenti misurati nei per poterle ascoltare.
vari spazi della mostra 
“Digital Revolution”.
Chi immagina e progetta gli spazi di vita do- 

vrebbe considerare che la fruizione di essi è mul- Dal 12 al 16 luglio 2015 si svolgerà a Firenze
“the 22nd international Congress on Sound 
tisensoriale. Artisti, urbanisti, architetti e desi- and Vibration”.
gners dovrebbero considerare i paesaggi sonori e 
Per riferimenti:
tutti i sistemi che possono migliorare e ottimiz- 
http://www.icsv22.org/ 
zare la qualità della performance acustica degli 

elementi progettati.
BiBLiogRafia
Negli interventi di ristrutturazione che inte- 

ressano i luoghi pubblici, l’attenzione riservata ai [1] Schafer R. M., The Soundscape: Our Sonic Environment 
and the Tuning of the World, Destiny Books, Rochester, 
diversi aspetti che caratterizzano la qualità della 1977.
fruizione degli spazi dovrebbe essere elevata e il 
[2] Bull M., Black L., Paesaggi Sonori. Musica, voci, rumori: 
contributo dei progettisti acustici dovrebbe essere l’universo dell’ascolto, Il Saggiatore, Milano 2008.
[3] Luzzi S., Busa L., Acoustic design of exhibitions with 
riconosciuto come importante per la valorizzazio- 
ne dell’opera in tutte le fasi, dalla definizione degli relevant audio content, in “Proceedings of 22nd 
International Congress on Sound and Vibration”, 
spazi stessi, fino alla loro caratterizzazione me- Florence, 2015.
[4] Luzzi S., Busa L., Recenti S., Rogers A., La progettazione 
diante scelta degli arredi e inserimento degli ele- 
acustica degli spazi pubblici, in “Rivista italiana di acustica”, 
menti con proprietà acustiche ed elettroacustiche.
Volume 37, N. 3-4, Luglio-Dicembre 2013, pp. 35-42.
[5] SecchiS.,BusaL.,CellaiG.,LuzziS.,Laprotezione 

acustica dai rumori generati dai locali di pubblico spettacolo: Chi immagina e progetta gli spazi di vita
requisiti acustici degli edifici e caratterizzazione degli 
ambienti interni, in “Atti del 38° Convegno Nazionale dovrebbe considerare che la fruizione di essi è multisensoriale. 
dell’Associazione Italiana di Acustica”, Rimini, 2011.
Artisti, urbanisti, architetti e designers
[6] Busa L., Luzzi S., Comfort acustico in pizzeria, in “Atti del 
38° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di dovrebbero considerare i paesaggi sonori e tutti i sistemi
Acustica”, Rimini, 2011.
che possono migliorare e ottimizzare
[7] UNI EN ISO 3382-2 (novembre 2008), Acustica– 
Misurazione dei parametri acustici degli ambienti–parte 2: la qualità della performance acustica degli elementi progettati
Tempo di riverberazione negli ambienti ordinati.





14



   14   15   16   17   18