Peso | 250 g |
---|---|
ISBN: | 978-88-88625-68-3 |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Pagine: | 216 |
Marie-Dominique Chenu
€ 14,00
Un percorso teologico
Il percorso umano e teologico di M.-D. Chenu (1895-1990), teologo domenicano francese, e la sua evoluzione e maturazione, sviluppatesi attraverso l’influsso dei grandi maestri di Le Saulchoir, ma anche grazie al continuo confronto con le vicende storiche (i segni dei tempi), verso le quali coltivava un’attenzione particolare. Una maturazione che ha attraversato varie tappe: dall’esperienza di Le Saulchoir all’impegno con la Jeunesse Ouvrière Catholique (JOC), dalla collaborazione alla Mission de France e alla Mission de Paris alla solidarietà con i preti operai e con i movimenti attivi nel mondo del lavoro, dal Concilio Vaticano II alle ultime riflessioni del dopo-Concilio. Il suo itinerario mette in evidenza come tutte le fasi di questo processo risultino legate da un coerente sviluppo che ha avuto – come filo rosso – un unico criterio di fondo a cui Chenu ha ispirato sempre la sua ricerca teologica e la sua prassi pastorale: la storia quale luogo della Parola di Dio, una storia umana che è anche storia santa, in quanto visitata dal fatto storico dell’Incarnazione.
Esaurito