ISBN: | 978-88-6434-300-6 |
---|---|
Data di pubblicazione: | 2019 |
Pagine: | 168 |
Gli intrecci delle migrazioni. Accoglienza e crisi delle politiche di asilo
€ 14,00
Il fenomeno delle migrazioni è uno dei segni dei tempi che coinvolge milioni di persone a livello mondiale. E’ connesso alle guerre, all’iniqua distribuzione delle risorse della terra, all’emergenza ecologica. Negli ultimi anni i movimenti migratori hanno segnato l’Europa e l’Italia in particolare incontrando incapacità e chiusure per affrontare la complessità di tale fenomeno a livello politico e sociale. Con l’inasprirsi delle relazioni internazionali fra i Paesi europei e la lotta interna fra schieramenti politici per la conquista del governo, la questione delle migrazioni è divenuta l’argomento cardine di campagna elettorale, sfruttando argomenti pretestuosi e paure ataviche. I contributi di questo libro affrontano i temi delle cause e responsabilità delle migrazioni, la crisi delle politiche di asilo e protezione internazionale ponendo insieme letture generali e uno sguardo alle pratiche di accoglienza e protezione a livello locale. Vengono anche considerati aspetti educativi e religiosi del fenomeno migratorio. I diversi saggi sono il frutto di una collaborazione che si sta conducendo da alcuni anni presso il convento San Domenico di Pistoia tra la cooperativa sociale Arkè e la Provincia di Santa Caterina da Siena dei Domenicani italiani, con iniziative di studio e formazione promosse insieme con il Centro Espaces “Giorgio La Pira”.
Esaurito